L’agriturismo la Balucca si trova in alta collina nei dintorni di Pietralunga e proprio a ridosso dell’area natura 2000 dei boschi di Pietralunga, la foresta più estesa della regione. Stare alla Balucca significa essere immersi nella natura e nella vita della fattoria con gli animali e le coltivazioni che circondano la struttura. E’ un’esperienza piena di scoperte e meraviglie! Il programma che proponiamo è rivolto alle famiglie che vogliono divertirsi insieme condividendo momenti meravigliosi nella natura.
Arrivo in struttura e giro conoscitivo dei dintorni, dei servizi dell’agriturismo e soprattutto degli animali della fattoria a due, a quattro zampe, con le ali, con le corna, bianchi, neri, pezzati…. Come vivono? Cosa mangiano? Dovrete sapere tutto perché poi ve ne dovrete occupare anche voi! Particolare cura ai pony della Balucca, sempre desiderosi di coccole e dolci strigliate. Cena nel bio ristorante dell’agriturismo.
TREK CON MISFATTO AMBIENTALE: chi ha ucciso il gatto selvatico? Dopo colazione giro degli animali della fattoria insieme a Gino, fattore e guida escursionistica. Ci trasferiamo a Pietralunga per una passeggiata nei bellissimi boschi che la circondano. Dal centro del paese partiamo per uno dei così detti “anelli del lupo” che ci addentra in una delle foreste più estese dell’Umbria. L’area sommitale, caratterizzata da versanti fortemente erosi, con roccia nuda affiorante (che in alcuni tratti forma suggestivi calanchi) costituisce una balconata sulle catene montuose adiacenti: Serra di Burano, Monte Nerone, Monte Catria e Monte Cucco. Non sarà però una classica passeggiata ma un trek con MISFATTO AMBIENTALE! I partecipanti dovranno percorrere il tragitto cercando di risolvere un mistero: è stato ucciso un gatto selvatico protetto e monitorato per la ricerca scientifica di ripopolamento di questa specie in Appennino. Il gatto selvatico infatti sta ripopolando lentamente ne montagne di questa parte dell’Umbria. Avrete indizi per risolvere il mistero, dovrete risolvere indovinelli e grattacapi ma alla fine scopriremo chi è il colpevole. Rientro in agriturismo e BIO cena.
BIRDWATCHING E CACCIA IN CITTA’ Dopo colazione giro degli animali della fattoria. Spostamento al Parco Naturale dei laghi Spada di Città di Castello, riserva protetta con finalità ambientali ed educative. L’area rappresenta un recupero di una zona di estrazione lungo il fiume Tevere ed è attrezzata oggi con postazioni per l’osservazione ornitologica e un percorso didattico dotato di pannelli esplicativi per il riconoscimento delle varie specie. Faremo birdwatching e, al termine, ci spostiamo a Città di Castello per una pausa pranzo in uno dei centri culturali più importanti dell’alta valle del Tevere. Qui ci cimentiamo con una caccia in città alla scoperta dei particolari architettonici, gli angoli nascosti, i monumenti e le curiosità di questa bella città umbra. Un’attività divertente per esplorare una città!
DAL GRANO ALLA PASTA Rientro in struttura e corso di cucina tutti insieme!! Partendo dalla molitura delle farine, faremo la pasta fatta in casa. Da una semplice tagliatella, con tutti i segreti della cuoca, passiamo ad una pasta ripiena o un gnocco. Facciamo il sugo e pranzo presso il bio agriturismo. Saluto agli animali della fattoria e naturalmente ai fattori che ricorderete fino alla prossima avventura alla Balucca!
Via Catanelli 70 | 06135 | Perugia