Arrivo. Si consiglia la visita delle emergenze storico/artistiche della vallata.
LUNGO TEVERE L’Itinerario ciclabile del Tevere, che da San Giustino conduce all’Oasi di Alviano, è una delle direttrici escursionistiche fondamentali della regione, strutturato con una ciclabile chiusa al traffico, in qualche brevissimo tratto su strade secondarie, perfetta per godere di bellissimi scorci naturalistici che il Tevere regala. Il percorso non è tecnico, è fruibile con biciclette MTB o trekking da cicloturismo, sia muscolari che elettriche. Non ci sono particolari difficoltà, l’itinerario si snoda praticamente senza dislivelli su strada bianca. Non è raro avvistare la caratteristica avifauna come aironi, garzette e nitticore in un ambiente comunque naturale con la tipica flora ripariale, all’ombra di pioppi, salici, ontani e robinie. Al termine o all’inizio della ciclabile si consiglia una visita o una pausa a Città di Castello.
TREK AND TASTE, chi va al mulino s’infarina! Un trekking sopra San Giustino percorrendo i crinali di alta collina con una vista mozzafiato sulla valle del Tevere. Il percorso alterna praterie a boschi ed è caratterizzato dalla presenza di fossi e torrenti. Ricco di fauna selvatica, in primavera è interessante per la fioritura delle orchidee mentre in autunno regala colori bellissimi in contrasto con la pietra chiara di origine marnoso-arenacea. Lungo il percorso ci fermiamo ad un antico mulino medievale, perfettamente funzionante, che ci guiderà nel mondo della macinazione di farine e altri cereali con una visita al mulino e un assaggio finale di tante prelibatezze.
A SPASSO CON IL CANE Giornata dedicata alla ricerca del tartufo con il cane, alla scoperta di un ‘attività di grande tradizione e professionalità. Visita a Monte Santa Maria, piccolo centro medievale di grande fascino, dove il tempo sembra essersi fermato. Nella proprietà di un agriturismo locale, in un boschetto nei dintorni ci aspetta il nostro amico a 4 zampe e il padrone tartufaio per una facile passeggiata alla ricerca dell’oro nero: il tartufo! Lungo il cammino scopriremo segreti e virtù di questo preziosissimo fungo ipogeo dal profumo inconfondibile e valore aggiunto a tanti piatti tipici locali. Non solo il tartufo sarà oggetto della nostra passeggiata, anche il cane che ci guida sarà per noi una scoperta! Come addestrarlo? Che razze sono più adatte? Si diverte a cercare il tartufo con noi? Al termine assaggio di tartufo sulle tagliatelle fatte in casa in agriturismo.
Partenza.
Via Catanelli 70 | 06135 | Perugia